L’Italia è in finale ai campionati europei di calcio Euro 2020. Martedì 6 luglio, nella semifinale giocata nello stadio di Wembley, a Londra, gli azzurri hanno infatti battuto – non senza sofferenza – la Spagna ai calci di rigori, dopo che i tempi regolamentari si erano chiusi sul punteggio di 1-1 (con il gol di Chiesa e il successivo pareggio di Morata) e i supplementari non avevano spezzato l’equilibrio tra le due squadre.
Decisivi, nella lotteria dei rigori, gli errori prima di Locatelli per l’Italia (parato) e poi quelli spagnoli di Dani Olmo (tiro alto sopra la traversa) e dello stesso Morata, il cui tiro dal dischetto è stato respinto da Donnarumma. Quindi il rigore finale di Jorginho, che ha spiazzato il portiere spagnolo Unai Simon regalando all’Italia il pass per la finale di domenica 11 luglio.
Nonostante per conquistare il trofeo continentale manchi ancora un’ultima partita (contro una tra Danimarca e Inghilterra, che si sfideranno nell’altra semifinale), al termine della gara è esplosa in tutta Italia – e anche in Emilia – la gioia di un intero paese, con caroselli di auto per le strade, gente in piazza, bandiere, cori, fumogeni, persino fuochi d’artificio.
Ultimi commenti
Col susseguirsi di queste Giunte Comunali colme di inetti, l'Esercito ci vorrebbe anche in Sala Tricolore, non solo in Stazione Storica.
Ormai bisogna prendere atto che i cristiani, almeno quelli che si dicono tali, non difendono la loro fede. Mi piace citare una splendida poesia di […]
vanno coccolati molto ma molto di piu’….