Giuseppe Dossetti — Sul monte Tabor, che sorge in mezzo alla pianura della Galilea, Gesù conduce Pietro, Giacomo e Giovanni e dinnanzi a...
Editoriali
Articles
Fabrizio Montanari — Ci fu un momento nei primi anni venti del secolo scorso, nel quale il fascismo si trovò in grave pericolo...
Fabrizio Montanari — Negli anni successivi alla Prima guerra mondiale, il tema al centro del dibattito politico, specie nel Psi, era se fare...
Giuseppe Dossetti — Duecentocinquesima lettera alla comunità al tempo della conversione Mi sono commosso, quando ho visto il card. Parolin, inviato da Papa...
Nicola Fangareggi — Mi sono sempre chiesto perché Reggio Emilia e la Regione abbiano a suo tempo deciso di investire decine di milioni...
Fabrizio Montanari — Amilcare Storchi, il riformista che lo storico Giorgio Boccolari ha definito “il socialista girovago”, oltre a essere stato un politico...
Giuseppe Dossetti — Verso la fine del Settecento avanti Cristo, l’esercito assiro invase i territori tra il fiume Eufrate e il Mar Mediterraneo....
Fabrizio Montanari — Il pensiero politico di Filippo Turati, che tanto influenzò lo sviluppo del movimento socialista italiano e internazionale, fu per molti...
Giuseppe Dossetti — Ho visto i potenti della terra schierati sul palco, per celebrare l’anniversario dell’Alleanza Atlantica. Probabilmente, essi volevano dare un’immagine di...
Fabrizio Montanari — In preparazione del Congresso nazionale del Psi convocato per il mese di luglio 1912 a Reggio Emilia, per decidere la...
Fabrizio Montanari — Giovanni Zibordi (nella foto con Camillo Prampolini), direttore de La Giustizia quotidiana dal 1904 al 1921, collaboratore e amico di...
Giuseppe Dossetti — Duecentoduesima lettera alla comunità al tempo della conversione Nelle scorse due settimane abbiamo udito Gesù esortare alla fede. Lo ha...
Ultimi commenti
A proposito del 25 aprile che i PD.ini si apprestano a celebrare in pompa magna a casa cervi: possibile che lor sapienti e ricercatori non
Aggiungo alcuni dei più conosciuti: Giuseppe d'Alema (padre del compagno Massimo) , Luigi Longo, Pietro Ingrao, Arrigo Boldrini (poi presidente Anpi), Paolo Bufalini, Enzo Biagi,
Sacrosanto celebrare il 25 Aprile , ci mancherebbe!!!!!! Auguro alle future generazioni europee di poter festeggiare un'altra Liberazione... quella dal giogo dell'islam, che purtroppo nel giro