Giuseppe Dossetti — Trentesima Domenica del Tempo Ordinario, Anno B – 28 ottobre 2018 Dal Vangelo secondo Marco (Mc 10,46-52). In quel tempo,...
Editoriali
Articles
Giuseppe Caliceti — Scrive su Facebook il sindaco Luca Vecchi: “L’educazione prima di tutto”. E ricorda che alcuni giorni fa “E’ uscita la...
Nicola Fangareggi — Può la destra vincere a Reggio Emilia per la prima volta dopo oltre settant’anni di vita repubblicana? Può farlo in...
Stefano Salsi — Salvini Il contadino ha scarpe grosse e cervello fino. (anonimo)
Corrado Guerra — Solo qualche anno fa si era arrivati a contare una quindicina di comitati cittadini nati a Reggio per protestare contro...
Giuseppe Caliceti — Si parla tanto di scuola, di bambini, di lettura, di narrazioni. Leggere libri e raccontare storie ai bambini e ai...
Nicola Fangareggi — Ho divorato le oltre ottocento pagine del libro del momento – “M – Il figlio del secolo”, di Antonio Scurati,...
Giuseppe Dossetti — Ventinovesima Domenica del Tempo Ordinario, Anno B – 21 ottobre 2018 Dal Vangelo secondo Marco (Mc 10,35-45) In quel tempo,...
Stefano Salsi — “Mano è un membro della famiglia Addams: appare per porgere il telefono o oggetti vari e si sposta attraverso delle...
Canzoni di guerra di lavoro e d’amore è il progetto di Silvia Tarozzi (violino e voce) e Deborah Walker (violoncello...
Nicola Fangareggi — Nella partita a tre che si è avviata verso la conquista del Comune (maggio 2019) si osservano due contendenti troppo...
Giuseppe Caliceti — Alcuni anni fa c’è stato un periodo in cui, a scuola, alla ricreazione, alcuni miei alunni giocavano ad un gioco...
Ultimi commenti
No. Non è possibile. A Reggio c'è la buca del peggio.
La retorica e l'anacronismo storico politico come unico 'cavallo di battaglia'... Altri non ne vedo.
Evocare un crimine orrendo come quello di Aldo Moro per denigrare/intimorire una qualsiasi persona è un qualche cosa di vergognoso, ma in questo caso personalmente,