Nicola Fangareggi — La brava gente usa l’automobile, spacciatori e delinquenti vanno a piedi o in bicicletta. Detta così sembra una battuta da...
Editoriali
Articles
Giuseppe Dossetti — Seconda Domenica del Tempo Ordinario, Anno C – 20 gennaio 2019 Dal vangelo secondo Giovanni (Gv 2,1-12) In quel tempo,...
Glauco Bertani — Tifoso e calciatore, e non solo, è il Pasolini che emerge dal bel libro di Valerio Curcio. Un libro che...
Nicola Fangareggi — Siamo sicuri che l’ordinanza anti-cattiveria del sindaco di Luzzara sia stata una gaffe? Qui con assoluta franchezza si pensa il...
Battesimo del Signore, Anno C – 13 gennaio 2019 Dal vangelo secondo Luca (Lc 3,15-16.21-22) In quel tempo, poiché il...
Francesco Messori, per gli amici Messi, nasce a Bologna il 22 novembre 1998. Vive e cresce a Correggio (RE), con...
Primo Gonzaga — Chi sono i campioni? Sono quelli che innovano, quelli che ci mettono passione, quelli che non si fermano davanti alle...
Nicola Fangareggi — La conseguenza più estrema della campagna elettorale permanente resa possibile dai social media consiste a mio avviso nella conclamata impossibilità...
Giuseppe Caliceti — Per prima cosa voglio salutare tutte le persone qui presenti in Sala Tricolore. Ma anche chi oggi non ha potuto...
Giuseppe Dossetti — Epifania, Anno A – 6 gennaio 2019 Dal vangelo secondo Matteo (Mt 2,1-12). Nato Gesù a Betlemme di Giudea, al...
Giuseppe Caliceti — Ho visto un interessante video di Delrio. Ci sono tante cose che condivido. Tante affermazioni. Ben diverse da quelle quando...
Fabio Macchi — Dimentichiamoci l’oggi, dimentichiamoci Internet, tablet, smartphone, parabole, Youtube e le dirette sui social. A metà degli anni Settanta esistono solo...
Ultimi commenti
A proposito del 25 aprile che i PD.ini si apprestano a celebrare in pompa magna a casa cervi: possibile che lor sapienti e ricercatori non
Aggiungo alcuni dei più conosciuti: Giuseppe d'Alema (padre del compagno Massimo) , Luigi Longo, Pietro Ingrao, Arrigo Boldrini (poi presidente Anpi), Paolo Bufalini, Enzo Biagi,
Sacrosanto celebrare il 25 Aprile , ci mancherebbe!!!!!! Auguro alle future generazioni europee di poter festeggiare un'altra Liberazione... quella dal giogo dell'islam, che purtroppo nel giro