Fabrizio Montanari — Com’è noto, il quotidiano socialista di Reggio La Giustizia era stato costretto, il primo luglio 1922, a emigrare a Milano...
History
Articles
Fabrizio Montanari — Si era ormai giunti alla vigilia del XVII Congresso nazionale socialista, convocato a Livorno dal 15 al 21 gennaio 1921,...
Fabrizio Montanari — La Giustizia settembre del 22 giugno 1924, interamente dedicata all’assassinio di Giacomo Matteotti, rappresenta una ricca fonte di notizie sulla...
Fabrizio Montanari — Agli inizi del 1921 la violenza fascista dilagò in tutto il paese, portando con sé sangue, morti, intimidazioni, la distruzione...
Fabrizio Montanari — L’attentato contro Mussolini compiuto il 31 ottobre 1926, stando alla versione ufficiale, dal quindicenne Anteo Zamboni, ma da molti attribuito...
Fabrizio Montanari — “Non illudiamoci donne, di amici disposti a fare del platonismo democratico e del femminismo ad usum delphini ne abbiamo...
Fabrizio Montanari — Nel 1913 si svolse uno dei più grandi scioperi del primo Novecento in terra reggiana. L’astensione dal lavoro fu proclamata...
Fabrizio Montanari — Molti temi di ordine morale, civile, religioso, laico, scientifico e scientifico che oggi dibattiamo e sui quali ci dividiamo ci...
Fabrizio Montanari — Il giornale, forse più importante dei socialisti riformisti esuli in Francia negli anni 20/30, fu Rinascita Socialista, quindicinale edito a...
Fabrizio Montanari — “Noi intendiamo il socialismo come un crescere di civiltà e di umanità e di ragione”. Giovanni Zibordi. La Giustizia 18...
Fabrizio Montanari — Il 5 dicembre 1930 venne recapitata a Turati una lettera senza firma e data di Velia Matteotti, la vedova del...
Fabrizio Montanari — Il primo congresso socialista dopo le leggi repressive crispine si svolse a Roma dall’8 all’11 settembre 1900. Il compito assegnato...
Ultimi commenti
due pesi e due misure? Notare che lo stesso Pd che da noi ha messo su lo sportello antidiscriminazioni e si è stracciato le vesti
non ci capisco molto, ma se a causa delle imposizioni trumpiane le borse statunitensi continueranno a perderci, la borsa piu' a rischio sara' quella del
Ha ragione Papa Francesco quando dice che bisogna "disarmare le parole". Le parole "armate" sono il frutto di pensieri aggressivi e violenti, lontani dalla […]