Dal primo dicembre al 28 febbraio, in conformità con quanto deciso dal consiglio d’ambito di Atersir e in concomitanza con il fermo stagionale dell’attività vegetativa delle piante, in tutti i territori comunali gestiti dalla multiutility scatta la consueta sospensione invernale del Giroverde, il servizio di Iren per il ritiro a domicilio di sfalci d’erba, foglie e potature sminuzzate di provenienza domestica. Il servizio riprenderà a partire dal primo marzo 2021.
Durante il periodo di sospensione sarà comunque possibile conferire sfalci d’erba e potature recandosi presso i centri di raccolta aperti sul territorio (per conoscere giorni e orari di quello più vicino si può consultare il portale di Iren o scaricare l’app Ecoiren). È possibile inoltre informarsi presso gli uffici del proprio Comune sull’eventualità di raccolte straordinarie durante la pausa invernale.
La stagione autunnale e la pausa vegetativa invernale, inoltre, offrono l’occasione per praticare attivamente il compostaggio domestico, facile da realizzare anche nel giardino di casa. È sufficiente una compostiera (che si può anche autocostruire con materiali di recupero) collocata in un angolo del giardino. Ai cittadini che lo praticano e che presentano la relativa autodichiarazione (scaricabile sempre dal sito di Iren) è riconosciuto anche uno sconto sulla parte variabile della tariffa rifiuti.
Ultimi commenti
1. Le celebrazioni religiose spetterebbero alle autorità religiose piuttosto che a quelle civili. 2. Evidentemente i (sedicenti) cristiani non costituiscono più un appetibile bacino elettorale.
E che non ci passi per la mente di voler imitare la passione di Cristo per guadagnarci il Regno dei Cieli!!! Questa visione tenebrosa lasciamola […]
A proposito del 25 aprile che i PD.ini si apprestano a celebrare in pompa magna a casa cervi: possibile che lor sapienti e ricercatori non