A Pavullo, in provincia di Modena, sono arrivati ormai alle fasi conclusive i lavori di manutenzione straordinaria del ponte sul torrente Scoltenna, lungo la strada provinciale 4 Fondovalle Panaro: per realizzare la nuova soletta di rinforzo strutturale del ponte, tuttavia, sarà necessario istituire un senso unico alternato con semaforo, che sarà attivo per due mesi a partire dal 13 giugno. Per limitare il più possibile i disagi, sarà installato un semaforo “intelligente” dotato di una centralina programmabile per tenere conto dei differenti flussi di traffico nel corso della giornata e della settimana.
L’intervento sull’infrastruttura, iniziato nel 2019, ha comportato un investimento complessivo di quasi tre milioni di euro, in parte finanziati dalla Provincia di Modena, e si è concretizzato nel rinforzo delle pile, nel ripristino delle strutture di appoggio dell’impalcato e nella manutenzione con vernici speciali, oltre che nel miglioramento sismico della struttura con nuovi giunti di dilatazione e ripristini.
Realizzato nel 1964 alla confluenza del torrente Scoltenna con il torrente Leo, il ponte sullo Scoltenna è lungo 200 metri ed è composto da sei pile e due spalle laterali.
Ultimi commenti
1. Le celebrazioni religiose spetterebbero alle autorità religiose piuttosto che a quelle civili. 2. Evidentemente i (sedicenti) cristiani non costituiscono più un appetibile bacino elettorale.
E che non ci passi per la mente di voler imitare la passione di Cristo per guadagnarci il Regno dei Cieli!!! Questa visione tenebrosa lasciamola […]
A proposito del 25 aprile che i PD.ini si apprestano a celebrare in pompa magna a casa cervi: possibile che lor sapienti e ricercatori non