In un momento storico particolarmente delicato per le imprese, alle prese con i vertiginosi aumenti del prezzo dell’energia, che in alcuni casi stanno mettendo in seria difficoltà addirittura la stessa sostenibilità economica delle attività, Confcommercio – Imprese per l’Italia ha individuato alcuni principi generali per contenere i consumi, favorire il risparmio energetico dei punti vendita e contrastare così in modo più efficace i rincari delle bollette di energia elettrica e gas.
Tali principi sono stati poi sintetizzati in un decalogo di azioni e comportamenti virtuosi da promuovere tra le aziende associate:
1) spegnere le insegne luminose e le apparecchiature non necessarie in concomitanza con gli orari di chiusura dell’attività commerciale;
2) ridurre l’intensità luminosa del punto vendita e spegnere o ridurre in modo significativo l’illuminazione negli ambienti poco frequentati;
3) regolare la temperatura ambientale dell’attività commerciale (riscaldamento/raffrescamento) nell’ottica di contenere i consumi;
4) interrompere la funzione di riciclo dell’aria nelle ore notturne;
5) tenere chiuse le porte di ingresso per evitare dispersioni termiche in assenza di lame d’aria;
6) ridurre la temperatura dell’acqua utilizzata all’interno dei locali;
7) utilizzare in maniera efficiente l’energia elettrica e il gas naturale per la cottura dei cibi, monitorando i relativi consumi energetici;
8) utilizzare in modo efficiente le celle e i banchi frigoriferi, attraverso un corretto caricamento degli stessi, limitando le aperture allo stretto indispensabile e sensibilizzando anche la clientela a tal fine;
9) utilizzare in modo efficiente gli elettrodomestici in dotazione all’attività commerciale;
10) razionalizzare l’organizzazione del lavoro al di fuori degli orari di apertura al pubblico (pulizie, caricamento banchi, ecc.) per ridurre i consumi energetici.
Ultimi commenti
opperò, persona di larghe vedute...
Col susseguirsi di queste Giunte Comunali colme di inetti, l'Esercito ci vorrebbe anche in Sala Tricolore, non solo in Stazione Storica.
Ormai bisogna prendere atto che i cristiani, almeno quelli che si dicono tali, non difendono la loro fede. Mi piace citare una splendida poesia di […]