Giovedì 4 novembre alla Collezione Maramotti di Reggio debutterà “La Visita”, progetto site specific di Peeping Tom commissionato e prodotto...
Danza
Articles
Il 12 novembre a Palazzo da Mosto di Reggio sarà inaugurata la mostra “Orizzonti del corpo. Arte / Danza /...
A fine ottobre a Reggio doppio appuntamento con la danza in Fonderia. Venerdì 29 ottobre, alle 20.30, sarà in scena...
Best Regards è una lettera scritta a qualcuno che non risponderà mai, un esercizio di memoria, una danza all’ombra (o...
Domenica 24 ottobre alle 18 al teatro Cavallerizza di Reggio il danzatore Marco D’Agostin celebra la memoria di Nigel Charnock...
Mercoledì 20 ottobre alle 20.30 alla Fonderia di Reggio andrà in scena “Bayadère. Il regno delle ombre”, balletto in un...
“Maqam” è una parola araba che significa molte cose: luogo, posizione, stazione, scala e soprattutto il sistema di organizzazione melodica...
Il Festival Aperto si sposta negli spazi dei Chiostri di San Pietro (domenica 10 ottobre, ore 16.00) con La notte...
La Fondazione Palazzo Magnani di Reggio ha aperto la stagione autunnale con due eventi ai chiostri di San Pietro che...
Il coreografo greco Dimitris Papaioannou, considerato oggi il più potente creatore di un linguaggio scenico che intreccia corpo e arte...
La MM Contemporary Dance Company, compagnia reggiana di danza diretta da Michele Merola, è stata invitata da tre prestigiosi teatri...
Dopo il primo spettacolo della Compagnia Artemis danza, il prossimo appuntamento in Fonderia è domenica 19 settembre. La Fondazione Nazionale...
Ultimi commenti
A proposito del 25 aprile che i PD.ini si apprestano a celebrare in pompa magna a casa cervi: possibile che lor sapienti e ricercatori non
Aggiungo alcuni dei più conosciuti: Giuseppe d'Alema (padre del compagno Massimo) , Luigi Longo, Pietro Ingrao, Arrigo Boldrini (poi presidente Anpi), Paolo Bufalini, Enzo Biagi,
Sacrosanto celebrare il 25 Aprile , ci mancherebbe!!!!!! Auguro alle future generazioni europee di poter festeggiare un'altra Liberazione... quella dal giogo dell'islam, che purtroppo nel giro