Nell’Ottantesimo anniversario della fucilazione dei sette fratelli Cervi, il territorio Emiliano continua a sostenere la memoria della Resistenza partigiana diventando...
Cinema
Articles
Una partecipatissima serata di festa al Cinema Teatro San Prospero di Reggio Emilia ha sigillato, ieri sera, la ventiduesima edizione...
Apre in grande stile la 26esima edizione del Parma Film Festival – Invenzioni dal Vero, con una serata sold-out in...
A poche settimane dal decimo anniversario della morte, avvenuta il 20 gennaio del 2014, la figura di Claudio Abbado, uno...
Sabato 11 novembre, al termine della proiezione del film “Lubo” (inizio ore 20.15), sarà presente il regista Giorgio Diritti (che...
Il 2 novembre rimane una data importante e proprio in questo giorno al Rosebud proporremo questo film ricordando quel 2...
«Ci è sembrato di buon auspicio, in un tempo così incerto, dedicare al futuro il nostro progetto 2023, convinti che...
Chi è stato al Gran Galà Punkettone ne ha già avuto un assaggio: arriva a Reggio Emilia il documentario che...
Rimini torna a rendere omaggio al suo concittadino più illustre, Federico Fellini, a 30 anni dalla sua morte, con una...
Quindici nuove opere audiovisive realizzate da imprese regionali, suddivise tra nove documentari, cinque cortometraggi e un’opera cinematografica. La Giunta regionale...
A 80 anni dalla nascita di Lucio Dalla, in occasione del ritrovamento delle riprese integrali del suo famoso concerto al...
Sono 11 le nuove produzioni finanziate dalla Regione Emilia-Romagna con oltre 1,1 milioni di euro nella seconda sessione di valutazione...
Ultimi commenti
A proposito del 25 aprile che i PD.ini si apprestano a celebrare in pompa magna a casa cervi: possibile che lor sapienti e ricercatori non
Aggiungo alcuni dei più conosciuti: Giuseppe d'Alema (padre del compagno Massimo) , Luigi Longo, Pietro Ingrao, Arrigo Boldrini (poi presidente Anpi), Paolo Bufalini, Enzo Biagi,
Sacrosanto celebrare il 25 Aprile , ci mancherebbe!!!!!! Auguro alle future generazioni europee di poter festeggiare un'altra Liberazione... quella dal giogo dell'islam, che purtroppo nel giro