L’ultima riunione della cabina di regia tra Ministero della salute, Istituto superiore di sanità e Regioni ha certificato una decisa risalita – la seconda consecutiva – dell’indice Rt relativo alla pandemia di nuovo coronavirus in Italia: l’indice di trasmissibilità dell’infezione da virus Sars-Cov-2, infatti, è arrivato a quota 1.26, con un importante incremento rispetto allo 0.91 della settimana precedente.
È la prima volta dallo scorso 26 marzo che tale indicatore torna a un valore superiore a uno, la soglia che separa una situazione di epidemia in avanzamento (Rt maggiore di 1) da una situazione di epidemia in regressione (Rt inferiore a 1).
Stesso trend al rialzo anche per l’incidenza, che ha registrato un raddoppio passando dai 19 nuovi casi ogni 100mila abitanti della settimana dal 5 all’11 luglio ai 40 nuovi casi ogni 100mila abitanti della settimana dal 12 al 18 luglio.
Questi, secondo quanto si apprende, i valori di Rt nelle varie Regioni e Province autonome indicati nella bozza di monitoraggio settimanale dell’Iss- Ministero della Salute sull’andamento dei contagi da Covid-19 ora all’esame della cabina di regia e che sarà presentata oggi: Abruzzo 1.27; Basilicata 0.81; Calabria 0.95; Campania 1.26; Emilia-Romagna 1.35; FVG 1.24; Lazio 1.18; Liguria 1.45; Lombardia 1.34; Marche 1.46; Molise 0; Piemonte 1.27; PA Bolzano 1.24; PA Trento 1.04; Puglia 1,22; Sardegna 2.24; Sicilia 1.18; Toscana 1.4 3; Umbria 1; Valle d’Aosta 0; Veneto 1.67.
Ultimi commenti
opperò, persona di larghe vedute...
Col susseguirsi di queste Giunte Comunali colme di inetti, l'Esercito ci vorrebbe anche in Sala Tricolore, non solo in Stazione Storica.
Ormai bisogna prendere atto che i cristiani, almeno quelli che si dicono tali, non difendono la loro fede. Mi piace citare una splendida poesia di […]