E’ iniziato il confronto tra Coop Alleanza 3.0 (colosso delle Coop italiane) e i sindacati per la ricollocazione di 700 lavoratori del direzionale, sparsi nelle sedi di Bologna, Modena, Reggio Emilia, Ravenna, Milano e Pordenone.
La ricollocazione viene a seguito della riorganizzazione dell’azienda resa necessaria dopo la fusione, nel 2015, tra Coop Adriatica, Coop Consumatori Nordest e Coop Estense.
E così oggi, sul totale di 1.500 lavoratori, la ricollocazione coinvolge circa 700 persone che Coop Alleanza 3.0 si impegna a mantenere nell’organico attuale, gestendo la riorganizzazione nell’arco di un biennio. Il prossimo incontro tra le parti è fissato per il 5 febbraio. L’impegno preciso è quello di raddrizzare i conti dell’azienda aveva chiuso il 2017 con una perdita di 37,6 milioni di euro. La Coop conta 2,3 milioni di soci e 22mila dipendenti in nove regioni.
Ultimi commenti
1. Le celebrazioni religiose spetterebbero alle autorità religiose piuttosto che a quelle civili. 2. Evidentemente i (sedicenti) cristiani non costituiscono più un appetibile bacino elettorale.
E che non ci passi per la mente di voler imitare la passione di Cristo per guadagnarci il Regno dei Cieli!!! Questa visione tenebrosa lasciamola […]
A proposito del 25 aprile che i PD.ini si apprestano a celebrare in pompa magna a casa cervi: possibile che lor sapienti e ricercatori non