Si sono conclusi domenica 17 dicembre i lavori congressuali di Azione Emilia-Romagna, che hanno portato all’elezione di Marco Lombardo a segretario regionale del partito, di Claudio Guidetti (segretario provinciale di Azione Reggio Emilia e presidente dell’associazione Crea LiberaMente) a presidente regionale e di Alberto Bova come tesoriere. In prima fila, in sala, c’era anche il presidente di +Europa Federico Pizzarotti, ex sindaco di Parma.
Sono sette gli obiettivi prioritari del partito di Carlo Calenda in Emilia-Romagna: il raddoppio del numero di iscritti e di iscritte ad Azione in regione, l’inaugurazione di sedi di Azione in ogni provincia dell’Emilia-Romagna, un risultato elettorale sopra la media nazionale, la sottoscrizione di un patto generazionale, il superamento dei commissariamenti provinciali con i congressi locali, la creazione di una scuola di formazione politica regionale, la Giornata nazionale degli under 30 in Emilia-Romagna.
Ultimi commenti
Dovrebbe esser possibile rivalersi in solido verso la famiglia . Al ragazzino " da coccolare" , a proposito mi chiedo dov'è finito l'educatore della Papa
ma come ? ma se fino all'altro ieri era solo una PERCEZIONE e non un reale problema di sicurezza e degrado !? REGGIO SVEGLIA!!!!!!!!!!! e se […]
Condivido pienamente la risposta di Roberto Salati. Le cose più serie ... forse, si riferiva allo sportello antirazzista!!!