Se a Reggio il centrosinistra mantiene la guida della città, nell’altro capoluogo di provincia dell’Emilia-Romagna chiamato al ballottaggio la sfida si è conclusa con un cambio di rotta storico: a Ferrara, infatti, dove dal 1946 aveva sempre governato una giunta di centrosinistra, il nuovo sindaco è Alan Fabbri, consigliere regionale della Lega ed ex candidato presidente della Regione per il centrodestra alle elezioni del 2014.
Domenica 9 giugno, nel secondo turno delle elezioni amministrative nella città estense, il leghista (appoggiato da Lega, Forza Italia, Fratelli d’Italia, lista civica Ferrara Cambia e Rinascita Socialdemocratica – Ferrara Civica) si è imposto nettamente – con il 56,7% dei voti – sul candidato del centrosinistra Aldo Modonesi, assessore ai lavori pubblici, alla mobilità e alla sicurezza urbana nella giunta uscente guidata dal sindaco Tagliani, fermatosi invece a quota 43,3%.
Ultimi commenti
1. Le celebrazioni religiose spetterebbero alle autorità religiose piuttosto che a quelle civili. 2. Evidentemente i (sedicenti) cristiani non costituiscono più un appetibile bacino elettorale.
E che non ci passi per la mente di voler imitare la passione di Cristo per guadagnarci il Regno dei Cieli!!! Questa visione tenebrosa lasciamola […]
A proposito del 25 aprile che i PD.ini si apprestano a celebrare in pompa magna a casa cervi: possibile che lor sapienti e ricercatori non