E’ stata del 55,2%, in calo di ben 14,2 punti rispetto al primo turno di due settimane fa, l’affluenza ai ballottaggi nei tredici Comuni emiliano-romagnoli chiamati al voto per eleggere il sindaco.
Reggio Emilia è stata la città dove si è votato meno, appena il 49,1%, in calo di oltre 18,3 punti rispetto al primo turno. Più alta l’affluenza a Ferrara (61,9%), dove comunque c’è stato un calo del 9,6%. A Forlì ha votato il 57% (-11,4%), a Cesena il 55,9% (-14,2).
Ultimi commenti
1. Le celebrazioni religiose spetterebbero alle autorità religiose piuttosto che a quelle civili. 2. Evidentemente i (sedicenti) cristiani non costituiscono più un appetibile bacino elettorale.
E che non ci passi per la mente di voler imitare la passione di Cristo per guadagnarci il Regno dei Cieli!!! Questa visione tenebrosa lasciamola […]
A proposito del 25 aprile che i PD.ini si apprestano a celebrare in pompa magna a casa cervi: possibile che lor sapienti e ricercatori non