La Federazione giovanile socialista reggiana si costituisce con qualche anno di ritardo rispetto a quella nazionale. Il ritardo è dovuto...
All posts by Fabrizio Montanari
Nel gennaio 1882 usciva a Reggio Emilia il giornale anarco-socialista: Lo Scamiciato, voce del popolo. Anarchico perché comprendeva aderenti alla...
Nato a Reggio Emilia nel 1843, il garibaldino Vinsani fu matematico, ingegnere, ufficiale d’artiglieria e insegnante di matematica all’Istituto tecnico....
La Giustizia del 1° aprile 1917 inizia a interessarsi della rivoluzione democratica russa, scoppiata a Pietrogrado il 3 marzo, e...
Gli odierni confronti politici televisivi, le tavole rotonde, i dibattiti che riempiono oggi molte serate degli italiani, affondano le loro...
Il Comune di Reggio Emilia fu uno dei primi in Italia a essere conquistato dai socialisti. Della vita municipale La...
L’incessante “predicazione” politica – sociale di Camillo Prampolini tesa a riscattare il popolo dalla miseria e dalle ingiustizie, ebbe anche...
I primi mesi del 1921 furono tragici per le sorti dell’organizzazione socialista reggiana (nella prima foto Giovanni Zibordi con Camillo...
La predica associativa e solidaristica di Camillo Prampolini fu determinante per far sorgere fin dal 1884, l’importante sistema cooperativo reggiano,...
Recentemente mi è capitato di consultare il libro dello storico Piercarlo Masini intitolato Eresie dell’Ottocento, edito a Milano nel 1978...
Nel centenario della “Marcia su Roma”, oltre a diversi libri con oggetto quell’evento, alcuni studiosi, vedi il prezioso libro “Solo”...
Ogni mese a partire dal 1930, con la nave passeggeri proveniente dall’Argentina, giungevano a Marsiglia, opportunamente nascosti fra le altre...
Ultimi commenti
Dovrebbe esser possibile rivalersi in solido verso la famiglia . Al ragazzino " da coccolare" , a proposito mi chiedo dov'è finito l'educatore della Papa
ma come ? ma se fino all'altro ieri era solo una PERCEZIONE e non un reale problema di sicurezza e degrado !? REGGIO SVEGLIA!!!!!!!!!!! e se […]
Condivido pienamente la risposta di Roberto Salati. Le cose più serie ... forse, si riferiva allo sportello antirazzista!!!