La critica razionalista alla religione ne vede l’origine nella paura della morte e nella necessità di immaginare una compensazione, nell’aldilà,...
All posts by Giuseppe Dossetti
Duecentesima lettera alla comunità al tempo della conversione Oggi la Chiesa rilegge la pagina del Vangelo, scelta da Papa Francesco...
Sono sempre più frequenti le analisi sociologiche sulla “crisi della Chiesa”. E’ un fatto, innegabile, che alla domenica, in Europa,...
Il sangue, nella storia delle religioni, è una cosa seria. Lo è, perché rappresenta la vita e, per questa ragione,...
Nel 1935, uno studioso tedesco, Erik Peterson, pubblicò un saggio, intitolato “Il monoteismo come problema politico”. Egli si chiedeva come...
Centonovantaseiesima lettera alla comunità al tempo della conversione A chi mi chiedesse che cosa penso sia più necessario per promuovere...
La Chiesa festeggia oggi l’”Ascensione di Gesù al cielo”. Il simbolismo non è difficile da interpretare, e ci pone una...
Uno dei testi più affascinanti della Bibbia è il capitolo quindicesimo del Vangelo di Giovanni, che si apre con la...
“Pastori di popoli”: con questo titolo vengono chiamati i re degli Achei nell’Iliade. L’immagine è universale e la troviamo anche...
L’uguaglianza, cioè l’uguale dignità di ogni persona umana, sembrerebbe essere uno dei fondamenti indiscutibili della nostra civiltà, come sancisce, per...
“Ho nel cuore un grande dolore e una sofferenza continua. Vorrei infatti essere io stesso anàtema, separato da Cristo a...
Quando sono andato a Gerusalemme, all’inizio del mese, ho trovato una città vuota, senza pellegrini e turisti: chiusa la maggior...
Ultimi commenti
No. Non è possibile. A Reggio c'è la buca del peggio.
La retorica e l'anacronismo storico politico come unico 'cavallo di battaglia'... Altri non ne vedo.
Evocare un crimine orrendo come quello di Aldo Moro per denigrare/intimorire una qualsiasi persona è un qualche cosa di vergognoso, ma in questo caso personalmente,