“Che cosa dobbiamo fare?”. Questa domanda se la pongono i contemporanei di Gesù, ma anche noi ce lo chiediamo, con...
All posts by Giuseppe Dossetti
Duecentotredicesima lettera alla comunità al tempo della conversione Se vogliamo portare la pace agli altri, dobbiamo essere in pace con...
“Cavaliere della fede” è il titolo che Kierkegaard attribuisce ad Abramo, per sottolineare ii carattere eroico del suo rapporto con...
Quella giornata cominciò male, per Ponzio Pilato. Gli annunziarono che c’erano i sacerdoti del Tempio, che volevano il suo consenso...
Più di ogni altro pensatore, Pascal ha messo in luce la contraddizione che l’uomo vive, tra l’esperienza della propria miseria...
Duecentottava lettera alla comunità al tempo della conversione E’ probabile che voi, che avete la bontà di leggere le mie...
Dopo un anno di guerra incessante, mentre il ciclo della morte continua inarrestabile, sentiamo il bisogno, come cristiani e come...
Sul monte Tabor, che sorge in mezzo alla pianura della Galilea, Gesù conduce Pietro, Giacomo e Giovanni e dinnanzi a...
Duecentocinquesima lettera alla comunità al tempo della conversione Mi sono commosso, quando ho visto il card. Parolin, inviato da Papa...
Verso la fine del Settecento avanti Cristo, l’esercito assiro invase i territori tra il fiume Eufrate e il Mar Mediterraneo....
Ho visto i potenti della terra schierati sul palco, per celebrare l’anniversario dell’Alleanza Atlantica. Probabilmente, essi volevano dare un’immagine di...
Duecentoduesima lettera alla comunità al tempo della conversione Nelle scorse due settimane abbiamo udito Gesù esortare alla fede. Lo ha...
Ultimi commenti
No. Non è possibile. A Reggio c'è la buca del peggio.
La retorica e l'anacronismo storico politico come unico 'cavallo di battaglia'... Altri non ne vedo.
Evocare un crimine orrendo come quello di Aldo Moro per denigrare/intimorire una qualsiasi persona è un qualche cosa di vergognoso, ma in questo caso personalmente,