Ha suscitato la scomposta reazione di una frangia particolarmente aggressiva di persone no-vax la campagna “Sì al vaccino – Sì alla vita”, lanciata a livello nazionale dalla Cisl e condivisa anche dalla Cisl Emilia Centrale. Su un canale Telegram di no-vax modenesi, ad esempio, sono stati pubblicati numerosi insulti e pesanti minacce.
“Valuteremo con i nostri legali se e come procedere nei confronti dei responsabili, ma sia chiaro che non ci lasciamo intimidire”, ha replicato la segretaria generale della Cisl Emilia Centrale Rosamaria Papaleo: “Per noi della Cisl vaccinarsi è un dovere morale e civile verso se stessi e gli altri, l’arma migliore per sconfiggere il virus e uscire dalla crisi sanitaria ed economica. Non pretendiamo che tutti la pensino come noi e rispettiamo le opinioni contrarie, ma qualcuno ha passato il segno”.
“Insieme alle forze sindacali, sociali e politiche del nostro Paese la Cisl ha già affrontato e vinto la lotta al terrorismo”, ha ricordato Papaleo: “Aggiungo che siamo pronti a sostenere la svolta sull’obbligo vaccinale per tutti, prerogativa che, secondo la nostra Costituzione, attiene solo al governo e al Parlamento. Nel frattempo è compito nostro e delle altre parti sociali aggiornare e migliorare i protocolli per la gestione degli spazi comuni in tutte le aziende, comprese le mense, e rilanciare le somministrazioni del vaccino nei luoghi di lavoro”.
Ultimi commenti
opperò, persona di larghe vedute...
Col susseguirsi di queste Giunte Comunali colme di inetti, l'Esercito ci vorrebbe anche in Sala Tricolore, non solo in Stazione Storica.
Ormai bisogna prendere atto che i cristiani, almeno quelli che si dicono tali, non difendono la loro fede. Mi piace citare una splendida poesia di […]