La Settimana europea per la Riduzione dei rifiuti (Serr) è un’iniziativa volta a promuovere la realizzazione di azioni di sensibilizzazione...
Ambiente
Articles
Incontro al vertice sulle possibili azioni sostenibili comuni per lo sviluppo futuro del territorio ed il miglioramento delle performances ambientali...
Nella giornata di lunedì 22 novembre 2021, in occasione della giornata nazionale degli alberi e nell’ambito del progetto di educazione...
Il bollettino Liberiamolaria dell’Arpae (l’Agenzia regionale per la protezione ambientale) di lunedì 22 novembre ha stabilito la fine – almeno...
L’Emilia-Romagna ogni giorno è più verde. Sono già oltre 630mila gli alberi piantati grazie alla campagna regionale ‘Mettiamo radici per...
Il bollettino Liberiamolaria dell’Arpae (l’Agenzia regionale per la protezione ambientale) di venerdì 19 novembre ha segnato il ritorno dell’allerta smog...
Così come altri comuni reggiani hanno già fatto in precedenza, anche il capoluogo di provincia si appresta a dare il...
“90 pillole di botanica nel territorio del Parmigiano -Reggiano” è l’ultima pubblicazione di Ugo Pellini, che racconta in modo accattivante...
Sabato 20 novembre è la Giornata nazionale dell’albero e per quest’occasione Reggio Emilia organizza un doppio appuntamento dedicato alla piantumazione...
Il bollettino Liberiamolaria dell’Arpae (l’Agenzia regionale per la protezione ambientale) di lunedì 15 novembre ha ufficializzato la fine – almeno...
Prosegue fino al lunedì 15 novembre compreso il divieto di circolazione nell’area urbana di Reggio Emilia per i veicoli diesel...
L’Agenzia è impegnata nella costruzione di una copertura più ampia ed estesa del monitoraggio della neve al suolo e, per...
Ultimi commenti
A proposito del 25 aprile che i PD.ini si apprestano a celebrare in pompa magna a casa cervi: possibile che lor sapienti e ricercatori non
Aggiungo alcuni dei più conosciuti: Giuseppe d'Alema (padre del compagno Massimo) , Luigi Longo, Pietro Ingrao, Arrigo Boldrini (poi presidente Anpi), Paolo Bufalini, Enzo Biagi,
Sacrosanto celebrare il 25 Aprile , ci mancherebbe!!!!!! Auguro alle future generazioni europee di poter festeggiare un'altra Liberazione... quella dal giogo dell'islam, che purtroppo nel giro