Ancora un Black Friday con sciopero per il quarto anno consecutivo nel corso della giornata che è entrata nella mente popolare per gli sconti, in modo particolare coinvolgendo il colosso mondiale dell’ecommerce.
In Italia, spiegano i sindacati della Cgil e dell’Ugl, la protesta del 24 novembre, giorno del Black Friday, parte da Castel San Giovanni, in provincia di Piacenza e si dipanerà nei magazzini di tutto lo Stivale con varie iniziative. In Emilia la Cgil aggiunge che già dall’inizio di ottobre i lavoratori hanno dato il via alla protesta incrociando le braccia dal lavoro il giorno 11, il 17 ottobre e il 7 novembre. Gli scioperi proclamati dall’Ugl in tale sede sono invece partiti il 19 novembre e proseguiranno con modalità intermittente fino al 25 novembre.
La campagna, denominata “Make Amazon Pay”, esprime la richiesta di un aumento salariale proporzionato all’andamento economico dell’azienda. La società nella sede di Piacenza ribatte: “La retribuzione di ingresso è stata aumentata, rappresentando circa il 7% in più rispetto a quanto stabilito dal Ccnl”.
Ultimi commenti
1. Le celebrazioni religiose spetterebbero alle autorità religiose piuttosto che a quelle civili. 2. Evidentemente i (sedicenti) cristiani non costituiscono più un appetibile bacino elettorale.
E che non ci passi per la mente di voler imitare la passione di Cristo per guadagnarci il Regno dei Cieli!!! Questa visione tenebrosa lasciamola […]
A proposito del 25 aprile che i PD.ini si apprestano a celebrare in pompa magna a casa cervi: possibile che lor sapienti e ricercatori non