Domenica 16 gennaio alle 16 al teatro Cavallerizza di Reggio riparte con lo spettacolo “Rodarissimo” il teatro per i più piccoli.
Il Teatro dell’Orsa porterà sul palco una girandola di storie, accompagnate dalla musica, che corrono sul filo del telefono e in cui i protagonisti sono tutti in viaggio: Giovannino Perdigiorno, che finisce nel paese con le esse davanti; Pulcinella, che viaggia nel paese dei gatti; Alice Cascherina, che cade ovunque, anche in mare. Miracoli di invenzione ispirati alle “Favole al telefono” e a “Tante storie per giocare” di Gianni Rodari.
Sul palco un pianoforte strampalato e un telefono gigante, e un posto riservato a una bambina che non è solo chiamata ad ascoltare: con lei la Fata delle Storie attraversa luoghi sognati e fantastici.
Lo spettacolo, di e con Monica Morini, vede al pianoforte Claudia Catellani e Gaetano Nenna, con la collaborazione artistica di Bernardino Bonzani e le scenografie e gli oggetti di Franco Tanzi.
Grazie a “Sciroppo di Teatro”, il progetto di welfare culturale di Ater di cui lo spettacolo fa parte, i bambini e le bambine dai 3 agli 8 anni (assieme ai loro accompagnatori) potranno andare a teatro con un voucher fornito da pediatri e farmacisti, che permetterà loro di pagare solo due euro a spettacolo.
Ultimi commenti
1. Le celebrazioni religiose spetterebbero alle autorità religiose piuttosto che a quelle civili. 2. Evidentemente i (sedicenti) cristiani non costituiscono più un appetibile bacino elettorale.
E che non ci passi per la mente di voler imitare la passione di Cristo per guadagnarci il Regno dei Cieli!!! Questa visione tenebrosa lasciamola […]
A proposito del 25 aprile che i PD.ini si apprestano a celebrare in pompa magna a casa cervi: possibile che lor sapienti e ricercatori non