Venerdì 12, sabato 13 e domenica 14 novembre il teatro municipale Valli di Reggio farà da cornice a “Eden # uno stato eternamente nascente”, il progetto site specific commissionato dal Festival Aperto/Fondazione I Teatri al coreografo Michele Di Stefano attorno alla scultura “Côté cour/côté jardin”, esposta nella sala ottagonale al ridotto del teatro e che lo stesso Festival Aperto e Reggio Parma Festival hanno commissionato all’artista visiva francese Eva Jospin.
“Il destino di un’opera installata ha a che fare anche con la sua solitudine, quando l’opera riposa dallo sguardo e dalla visita, quando respira senza testimoni”, hanno spiegato gli organizzatori del festival: “Nessuno ha accesso a questa attività segreta. Idealmente, l’opera lasciata a se stessa nutre, prepara e attende lo spazio che verrà, quello generato insieme al suo spettatore. È da questo spazio che nasce il rapporto, da questo spazio l’opera può permettersi di tornare alla propria realtà impenetrabile”.
Di Stefano, chiamato a realizzare una coreografia intorno alla scultura-installazione, ha scelto di intercettare proprio il momento misterioso in cui opera e visitatore generano insieme lo spazio. La creazione coreografica nasce dall’esperienza del progetto “Eden”, presentato a Bolzano Danza nel 2020, e ripropone l’incontro segreto tra due corpi, nello spazio trasformato dallo scambio tra l’installazione e il suo visitatore solitario.
La performance, infatti, prevede un solo spettatore e un solo performer per ogni replica, per una durata di circa cinque minuti per ciascuna performance; lo spettatore, inoltre, potrà trattenersi per altri cinque minuti dopo la fine della performance. È prevista una performance per un nuovo spettatore ogni 15 minuti: venerdì 12 novembre dalle 18 alle 23, sabato 13 novembre dalle 9 alle 13, dalle 15 alle 18 e dalle 19.30 alle 23 e domenica 14 novembre dalle 9 alle 13 e dalle 19.30 alle 23.
Ultimi commenti
Egregio Don Dossetti, come lei stesso dichiara, per farsi trasportare in giro, si avvale del volontariato dei suoi parrocchiani, cioè non sottrae risorse preziose alla […]
Una vera genialata riportare i "baracconi" in centro, a poche decine di metri in linea d'aria da una delle sedi dell'Università di Modena e Reggio: […]
IBATICI LIBERO!!!