Mercoledì 27 luglio alle 21.00 a Palazzo dei Musei le storie fantastiche di bizzarri animali escono dai libri e prendono vita attraverso le voci dei volontari NatiperLeggere. L’iniziativa per bambini dai 3 ai 6 anni, a ingresso gratuito e senza obbligo di prenotazione, è realizzata in collaborazione con NatiperLeggere-NatiperlaMusica e Biblioteca di Santa Croce. È consigliata la prenotazione, tel. 0522 456816 (orari di apertura di Palazzo dei Musei).Palazzo dei Musei è aperto a ingresso gratuito tutte le mattine dalle 10 alle 13 escluso il lunedì. Inoltre è aperto anche in orario serale dalle 21.00 – 23.00 il mercoledì, venerdì, sabato.
Lo sfondo dell’incontro è il palazzo dei musei che ospita tra le altre, la Collezione Spallanzani, un breve affascinante compendio del Regno animale, ordinato secondo la sistematica linneana in uso alla fine del XVIII secolo. Molti gli esemplari che si ricollegano alle ricerche dello scienziato: ad esempio tra i Mammiferi le marmotte, legate agli studi sul letargo, tra gli Anfibi i rospi e ramarri sezionati, le torpedini, esaminate per capire la causa della loro elettricità. La vasta raccolta di Pesci si ricollega agli studi sul mare, così come le successive vetrine dedicate a crostacei e molluschi, echinidi, coralli e spugne.
Dal 1° maggio 2022, in ottemperanza al DL. 24/2022, per l’accesso ai Musei Civici, non è più necessario il possesso di “Green pass” (né base né rafforzato). L’utilizzo di mascherine è raccomandato ma non obbligatorio.
Info: tel. 0522 456477 Musei Civici – Uffici, via Palazzolo, 2 (da lunedì a venerdì: 09.00 – 13.00 / martedì, giovedì: 14.00 17.00)// tel. 0522 456816 Palazzo dei Musei, via Spallanzani, 1 musei@comune.re.it
Ultimi commenti
1. Le celebrazioni religiose spetterebbero alle autorità religiose piuttosto che a quelle civili. 2. Evidentemente i (sedicenti) cristiani non costituiscono più un appetibile bacino elettorale.
E che non ci passi per la mente di voler imitare la passione di Cristo per guadagnarci il Regno dei Cieli!!! Questa visione tenebrosa lasciamola […]
A proposito del 25 aprile che i PD.ini si apprestano a celebrare in pompa magna a casa cervi: possibile che lor sapienti e ricercatori non