L’idea è di realizzare per il subbuteo quello che Coverciano è per il calcio. A presentare l’ambizioso progetto Saverio Bari, campione di calcio tavolo, attualmente numero due al mondo nonché patron e capitano della F.lli Bari Sporting Club.
«Vogliamo realizzare qualcosa che sia utile a tutti gli appassionati del nostro gioco: un luogo dove giocare, allenarsi, imparare e stare insieme. E poi vogliamo fare un “regalo” alla città di Reggio Emilia, da sempre una città di sport, che ha una grande tradizione di subbuteisti» così Bari alla conferenza stampa di presentazione del progetto.
32 campi da gioco sempre disponibili, ma anche camere e zone di svago nell’area di Masone, la frazione ad est del comune di Reggio Emilia, e un dialogo già avviato con la Federazione Italiana Sportiva Calcio Tavolo che guarda con grande interesse al progetto.
Inaugurazione prevista nel gennaio 2020 «Stiamo lavorando per offrire la più ampia gamma di possibilità. Vogliamo dare spazio soprattutto ai tanti appassionati che hanno sempre giocato dentro le mura di casa e offrirgli la possibilità di divertirsi con gli altri appassionati che ritengo siano davvero tanti».
Infine un passaggio sul piano sportivo, Bari assicura che l’attività del calcio tavolo non sarà ridimensionata, anzi si arricchisce di una squadra di subbuteo capitanata da Marco Lamberti e che il prossimo anno giocherà in serie B e c’è l’ambizione di avere presto una squadra under e una femminile.
Ultimi commenti
1. Le celebrazioni religiose spetterebbero alle autorità religiose piuttosto che a quelle civili. 2. Evidentemente i (sedicenti) cristiani non costituiscono più un appetibile bacino elettorale.
E che non ci passi per la mente di voler imitare la passione di Cristo per guadagnarci il Regno dei Cieli!!! Questa visione tenebrosa lasciamola […]
A proposito del 25 aprile che i PD.ini si apprestano a celebrare in pompa magna a casa cervi: possibile che lor sapienti e ricercatori non