Da mezzogiorno di lunedì 23 agosto la strada provinciale reggiana Sp 8 è stata chiusa al transito per cinque ore dopo la caduta di alcuni massi, anche di notevoli dimensioni, che si è verificata al km 11+85 in prossimità dell’ingresso di Toano (lato Villa Minozzo-Quara) durante un temporale che si è abbattuto sulla zona.
Fortunatamente al momento della caduta dei massi sulla carreggiata in quel tratto della Sp 8 non stava transitando alcun mezzo: non si sono quindi registrati danni a persone o cose.
Sul posto, oltre al personale del servizio infrastrutture della Provincia di Reggio e agli agenti della polizia provinciale, sono intervenuti anche i carabinieri e gli operai della ditta incaricata dalla Provincia di procedere alla bonifica della scarpata di monte da ulteriori massi pericolanti.
La strada provinciale è stata poi riaperta nel pomeriggio, intorno alle 17, appena le condizioni del versante di monte sono state stabilizzate: nel frattempo il traffico da e per Cavola era stato deviato sulla Sp 90 e sulla strada per Corneto-Stiano. Se le condizioni meteo lo consentiranno, per verificare la tenuta della scarpata sarà utilizzato anche il drone in dotazione alla polizia provinciale.
Ultimi commenti
Dovrebbe esser possibile rivalersi in solido verso la famiglia . Al ragazzino " da coccolare" , a proposito mi chiedo dov'è finito l'educatore della Papa
ma come ? ma se fino all'altro ieri era solo una PERCEZIONE e non un reale problema di sicurezza e degrado !? REGGIO SVEGLIA!!!!!!!!!!! e se […]
Condivido pienamente la risposta di Roberto Salati. Le cose più serie ... forse, si riferiva allo sportello antirazzista!!!