Grazie a un investimento di quasi 90.000 euro da parte della Regione Emilia-Romagna, è pronta a partire una nuova tranche di lavori sul torrente Enza a Ciano d’Enza, nel territorio comunale di Canossa, in provincia di Reggio, nel tratto immediatamente a monte della traversa di Cerezzola. L’obiettivo è quello di ridurre il rischio idraulico e mantenere in sicurezza il transito sulla strada provinciale 513 della Val d’Enza.
L’intervento di manutenzione, a cura dell’Agenzia di sicurezza territoriale e Protezione civile della Regione, prevede la movimentazione di materiale inerte nei tratti dell’alveo che presentano condizioni di forte sovralluvionamento, cioè di innalzamento del fondo causato dall’accumulo di sedimenti.
Una situazione che, in fase di piena del torrente, comporta un maggior livello di rischio idraulico in corrispondenza del tratto del collegamento stradale lungo la sponda destra del corso d’acqua, come ha spiegato l’assessora regionale alla protezione civile e alla difesa del suolo Irene Priolo, che ha ricordato che “per accrescere la sicurezza della viabilità e l’incolumità delle persone la Regione attua opere periodiche di manutenzione, oltre a interventi nel lungo periodo, che mirano al ripristino della funzionalità idraulica”.
Sempre in quest’area, la scorsa primavera, fu concluso un doppio intervento da 320.000 euro: a Cerezzola, in corrispondenza della strada nel tratto a monte della traversa di presa del canale Ducale, per il ripristino della sezione di deflusso del torrente, e a Ciano d’Enza, all’altezza del lago Lontra, per ricostruire e rinforzare la sponda destra del torrente.
Ultimi commenti
opperò, persona di larghe vedute...
Col susseguirsi di queste Giunte Comunali colme di inetti, l'Esercito ci vorrebbe anche in Sala Tricolore, non solo in Stazione Storica.
Ormai bisogna prendere atto che i cristiani, almeno quelli che si dicono tali, non difendono la loro fede. Mi piace citare una splendida poesia di […]