Il sindaco di Bologna Matteo Lepore, alla luce dell’incremento dei contagi di nuovo coronavirus registrato in Emilia-Romagna nelle ultime settimane, ha firmato un’ordinanza che reintroduce – fino al prossimo 9 gennaio – l’obbligo di indossare la mascherina anche all’aperto nel centro storico della città, all’interno di tutta l’area delimitata dai viali di circonvallazione.
“Dobbiamo dare un messaggio a tutti i bolognesi molto chiaro”, ha spiegato il primo cittadino: “Stiamo lavorando bene insieme, ma non è finita. Il senso di responsabilità ci ha salvati, ma non possiamo buttare a mare tutti i sacrifici fatti. A Bologna la situazione è particolare, perché c’è un centro storico frequentato da molte persone. Negli assembramenti la mascherina è obbligatoria, non possiamo garantire a tutte le persone di girare senza finire in un assembramento. Ma è anche un messaggio: significa che bisogna tenere alta la guardia ed essere tutti parte attiva, nessuno escluso”.
Ultimi commenti
1. Le celebrazioni religiose spetterebbero alle autorità religiose piuttosto che a quelle civili. 2. Evidentemente i (sedicenti) cristiani non costituiscono più un appetibile bacino elettorale.
E che non ci passi per la mente di voler imitare la passione di Cristo per guadagnarci il Regno dei Cieli!!! Questa visione tenebrosa lasciamola […]
A proposito del 25 aprile che i PD.ini si apprestano a celebrare in pompa magna a casa cervi: possibile che lor sapienti e ricercatori non