Unindustria Reggio Emilia ha analizzato i dati dell’Istat sul mercato del lavoro in provincia di Reggio nel 2021, rilevando segnali di miglioramento rispetto al 2020, anche se i livelli pre-pandemia sono ancora lontani.
Lo scorso anno il tasso di occupazione nel Reggiano è rimasto invariato, a quota 67,8%, mentre le persone occupate sono cresciute di 2.649 unità, di cui 1.887 uomini e 762 donne. I lavoratori indipendenti sono aumentati di 2.216 unità, mentre quelli dipendenti di 433 unità.
Il tasso di disoccupazione si è attestato a quota 5,1%, con un incremento dello 0,3% rispetto all’anno precedente. Sono risultate in aumento anche le persone in cerca di lavoro, che sono complessivamente 12.814 (980 in più rispetto al 2020): di queste 8.058 sono donne e 4.756 sono uomini.
L’analisi settoriale dell’associazione economica reggiana ha evidenziato un aumento di persone occupate nei servizi (109.584 lavoratori e lavoratrici, 3.655 in più rispetto all’anno precedente) e nelle costruzioni (14.162 addetti e addette, 1.729 in più in confronto al 2020); segno meno, invece, per l’industria (74.937 persone occupate, 3.349 in meno rispetto all’anno precedente) e per il commercio (30.158 addetti e addette, con un calo di 2.640 unità in confronto al 2020).
Ultimi commenti
Egregio Don Dossetti, come lei stesso dichiara, per farsi trasportare in giro, si avvale del volontariato dei suoi parrocchiani, cioè non sottrae risorse preziose alla […]
Una vera genialata riportare i "baracconi" in centro, a poche decine di metri in linea d'aria da una delle sedi dell'Università di Modena e Reggio: […]
IBATICI LIBERO!!!