Nella serata di martedì primo febbraio, alle ore 23.43, l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 3.7 in Emilia. Secondo i rilevamenti dell’istituto, l’epicentro del sisma è stato individuato a 5 chilometri a sud-ovest di Neviano degli Arduini, in provincia di Parma, con ipocentro a una profondità di 47 km.
Nella zona più vicina all’epicentro – entro i 10 km – si segnalano i comuni parmensi di Tizzano Val Parma, Langhirano e Lesignano de’ Bagni e il comune reggiano di Vetto, anche se la scossa è stata avvertita distintamente dalla popolazione in diverse parti dell’Emilia (e non solo). Non sono stati tuttavia segnalati al momento particolari danni a cose o persone.
Ultimi commenti
Aggiungo alcuni dei più conosciuti: Giuseppe d'Alema (padre del compagno Massimo) , Luigi Longo, Pietro Ingrao, Arrigo Boldrini (poi presidente Anpi), Paolo Bufalini, Enzo Biagi,
Sacrosanto celebrare il 25 Aprile , ci mancherebbe!!!!!! Auguro alle future generazioni europee di poter festeggiare un'altra Liberazione... quella dal giogo dell'islam, che purtroppo nel giro
Sì!!! Idea incredibile