Sono quattro i Luoghi del Cuore 2020 dell’Emilia-Romagna che sono rientrati tra i primi cento classificati del censimento promosso dal Fai (Fondo ambiente italiano) in collaborazione con Intesa Sanpaolo: Villa Levi a Coviolo (Reggio Emilia), che si è piazzata al 36° posto nella classifica nazionale; il Giardino degli Angeli di Castel San Pietro (in provincia di Bologna, creato in memoria di una giovane ragazza scomparsa nel 2006), al 47° posto; Rocca Pallavicino Casali di Monticelli d’Ongina (in provincia di Piacenza), al 98° posto; la chiesa del Carmine di Medicina (Bologna), entrata all’ultimo posto disponibile della Top 100.
A livello nazionale, invece, al primo posto si è classificata la ferrovia Cuneo-Ventimiglia-Nizza, tra Piemonte e Liguria. Il Fai aveva lanciato la decima edizione dei “Luoghi del Cuore” a maggio del 2020, nel pieno dell’emergenza coronavirus, chiedendo agli italiani di votare i luoghi a loro maggiormente cari. Alla fine i voti raccolti sono stati oltre 2,3 milioni, il miglior risultato di sempre, con oltre 39.500 luoghi complessivamente segnalati in 6.504 Comuni del Paese.
Ultimi commenti
Aggiungo alcuni dei più conosciuti: Giuseppe d'Alema (padre del compagno Massimo) , Luigi Longo, Pietro Ingrao, Arrigo Boldrini (poi presidente Anpi), Paolo Bufalini, Enzo Biagi,
Sacrosanto celebrare il 25 Aprile , ci mancherebbe!!!!!! Auguro alle future generazioni europee di poter festeggiare un'altra Liberazione... quella dal giogo dell'islam, che purtroppo nel giro
Sì!!! Idea incredibile