La Regione Emilia-Romagna, per dare la possibilità a cittadini e imprese di offrire un contributo concreto per la gestione dell’emergenza sanitaria legata all’epidemia di Coronavirus, da martedì 11 marzo ha messo a disposizione il conto corrente della Protezione civile regionale per eventuali donazioni: si può versare l’importo desiderato sul conto corrente con Iban IT6960200802435000104428964, specificando come causale “Insieme si può: l’Emilia-Romagna contro il Coronavirus” (intestatario: Protezione civile regionale) – anche dall’estero utilizzando il codice (Bic Swift) UNCRITM1BA2.
“Ogni euro raccolto e il suo utilizzo verranno rendicontati pubblicamente, così come abbiamo fatto per la ricostruzione post-sisma”, ha assicurato il presidente della Regione Stefano Bonaccini: “Insieme, ne usciamo”.
Ultimi commenti
La nuova religione il 25 aprile. Forse si dovrebbe prendere atto dei tanti che da camerati si trasformarono prontamente in compagni, p.es.dario fo, Napolitano, Scalfari...
Felicità, li accoglieremo come fu per gli americani nel 45.... immagino tutte le città da qui a qualche anno ridondanti di zone rosse e […]
opperò, persona di larghe vedute...