Entreranno in vigore a partire da lunedì 8 luglio i nuovi orari dei pilomat installati all’ingresso dell’area pedonale integrata del centro storico di Reggio. Terminata la sperimentazione, infatti, è pronta a partire la seconda fase, quella di consolidamento e di messa a regime del sistema.
Il sistema di dissuasori mobili sarà quindi allineato su un “orario tipo” che anticipa di un’ora – sia al mattino che al pomeriggio – la protezione delle aree: i dispositivi saranno abbassati dalle 5 alle 10 e di nuovo dalle 14 alle 16 nei giorni feriali e in altri momenti specifici in base alle diverse esigenze presenti nelle diverse aree del centro città, ad esempio nei giorni festivi.
Orari più flessibili, per ottimizzare e migliorare il sistema, saranno introdotti su aree o vie specifiche sulla base delle osservazioni e delle esigenze raccolte durante la fase di sperimentazione: per facilitare le operazioni di carico/scarico per gli operatori dei mercati settimanali, ad esempio, i pilomat a protezione delle piazze sede di mercato saranno abbassati già dalle ore 13 (anziché dalle 14) nelle giornate di martedì, venerdì e sabato.
Per le stesse ragioni, alcuni pilomat a protezione delle piazze nelle quali si concentrano numerose attività di ristorazione saranno abbassati anche dalle ore 19 alle 20, per facilitare la movimentazione dei prodotti alimentari. I dettagli relativi alle fasce orarie delle singole zone alle modalità di accesso sono pubblicati online sul sito del Comune di Reggio.
Ultimi commenti
Aggiungo alcuni dei più conosciuti: Giuseppe d'Alema (padre del compagno Massimo) , Luigi Longo, Pietro Ingrao, Arrigo Boldrini (poi presidente Anpi), Paolo Bufalini, Enzo Biagi,
Sacrosanto celebrare il 25 Aprile , ci mancherebbe!!!!!! Auguro alle future generazioni europee di poter festeggiare un'altra Liberazione... quella dal giogo dell'islam, che purtroppo nel giro
Sì!!! Idea incredibile