Un approfondimento sui riflessi reggiani della nascita del PCI. Sabato 5 novembre, alle 16 nella biblioteca Ettore Borghi di Istoreco in via Dante 11, è in programma un approfondimento sul “II Quaderno di Ricerche Storiche” edito da Panozzo Editore e incentro sulle Storie del Partito Comunista.
Il cuore della pubblicazione è rappresentato dagli atti del seminario organizzato da Istoreco il 13 febbraio 2021 in occasione del Centenario della nascita del Partito Comunista e curato da Glauco Bertani, Mirco Carrattieri e Tiziana Fontanesi.
All’interno si trovano saggi di Giuseppe Vacca, Giovanni Gozzini, Giulia Bassi, Anna Tonelli, Mirco Carrattieri, Bruno Maida, Marco Peschiera, Alessandro Naccarato, Piero Nicola Di Girolamo e Andrea Sangiovanni. Il volume è arricchito da una selezione fotografica dall’Archivio del Pci di Reggio Emilia.
Il 5 novembre, autori e curatori ne discuteranno con Luca Baldissara dell’Università di Pisa in un dibattito coordinato da Tiziana Fontanesi.
Per la partecipazione in presenza, l’ingresso è libero fino a esaurimento dei 20 posti disponibili, con prenotazione obbligatoria da confermare scrivendo a biblioteca@istoreco.re.it. L’evento sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di Istoreco, e sarà visibile anche a chi non ha un proprio profilo e anche nei giorni successivi.
Ultimi commenti
Egregio Don Dossetti, come lei stesso dichiara, per farsi trasportare in giro, si avvale del volontariato dei suoi parrocchiani, cioè non sottrae risorse preziose alla […]
Una vera genialata riportare i "baracconi" in centro, a poche decine di metri in linea d'aria da una delle sedi dell'Università di Modena e Reggio: […]
IBATICI LIBERO!!!