In occasione della festività del primo novembre, a Reggio e provincia i servizi di raccolta porta a porta dei rifiuti seguiranno quanto riportato sui calendari in dotazione a ciascuna utenza: saranno regolarmente garantite le raccolte del rifiuto indifferenziato e del Giroverde, mentre le altre frazioni di rifiuto differenziato (plastica, vetro, barattolame e carta) potranno subire alcune variazioni, venendo anticipate o posticipate a seconda delle regole definite nei calendari. Sarà sospesa, invece, la raccolta del rifiuto organico, anche per le utenze con servizio notturno del centro storico.
Martedì primo novembre i centri di raccolta rimarranno chiusi per l’intera giornata, così come anche i punti ambiente dislocati sul territorio provinciale; sarà sospesa la distribuzione dei materiali di consumo per le raccolte presso il Punto ambiente mobile di Reggio e resterà chiuso il call center ambientale di Iren (tel. 800-212607). Sarà comunque possibile prenotare il ritiro dei rifiuti ingombranti a domicilio accedendo all’apposita sezione del sito di Iren Ambiente.
Restano invece attive 24 ore su 24 e sette giorni su sette le ecostation e le mini-ecostation, presso le quali è sempre possibile conferire i rifiuti.
Ultimi commenti
A proposito del 25 aprile che i PD.ini si apprestano a celebrare in pompa magna a casa cervi: possibile che lor sapienti e ricercatori non
Aggiungo alcuni dei più conosciuti: Giuseppe d'Alema (padre del compagno Massimo) , Luigi Longo, Pietro Ingrao, Arrigo Boldrini (poi presidente Anpi), Paolo Bufalini, Enzo Biagi,
Sacrosanto celebrare il 25 Aprile , ci mancherebbe!!!!!! Auguro alle future generazioni europee di poter festeggiare un'altra Liberazione... quella dal giogo dell'islam, che purtroppo nel giro