Piogge e temporali al Nord e al Centro sabato e domenica. In questo weekend “è attesa la prima vera perturbazione di stampo autunnale e di matrice atlantica, dopo diversi mesi di assenza” dicono gli esperti.
Domenica la perturbazione avanzerà verso levante coinvolgendo in modo più diretto anche al Centro, dove saranno possibili rovesci e temporali anche di forte intensità.
Al seguito di questa perturbazione l’autunno alzerà ulteriormente la voce: aria artica infatti dilagherà su gran parte dell’Europa centro-settentrionale raggiungendo in parte anche il Mediterraneo nella prossima settimana. L’interazione con il mare Mediterraneo ancora caldo innescherà nuovi episodi di maltempo o comunque di marcata instabilità atmosferica su gran parte d’Italia. Avremo dunque a che fare con nuove piogge, temporali, sebbene alternati a parentesi più asciutte e soleggiate: le temperature si porteranno a tratti su valori da autunno inoltrato, con anche possibile ritorno della neve a quote medio-alte sulle Alpi. Si apre dunque una fase marcatamente turbolenta a partire dal fine settimana.
Ultimi commenti
Dovrebbe esser possibile rivalersi in solido verso la famiglia . Al ragazzino " da coccolare" , a proposito mi chiedo dov'è finito l'educatore della Papa
ma come ? ma se fino all'altro ieri era solo una PERCEZIONE e non un reale problema di sicurezza e degrado !? REGGIO SVEGLIA!!!!!!!!!!! e se […]
Condivido pienamente la risposta di Roberto Salati. Le cose più serie ... forse, si riferiva allo sportello antirazzista!!!