La sezione provinciale dell’Anpi di Reggio, a pochi giorni dalle elezioni politiche del 25 settembre, ha lanciato un appello per chiedere “un voto per confermare e rafforzare la democrazia in Italia”. L’Associazione nazionale dei partigiani d’Italia, pur ribadendo la propria autonomia rispetto ai singoli partiti e senza dare indicazioni specifiche, “non è indifferente alla politica e invita a un voto a difesa della Costituzione e a sostegno dell’antifascismo”.
“In questa drammatica fase della vita del nostro Paese”, ha spiegato l’Anpi reggiana, l’appello “si rivolge alle cittadine e ai cittadini perché si rechino alle urne. Senza un voto non c’è nessuna soluzione ai problemi delle famiglie, nessuna democrazia rappresentativa, nessuna partecipazione. Non votare vuol dire rinunciare a un diritto costruito con storiche lotte e sancito dalla Costituzione repubblicana”.
Quella Costituzione “che incarna i valori di democrazia, libertà, uguaglianza, solidarietà, lavoro e pace, per cui si sono battuti l’antifascismo e il movimento della Resistenza, è stata la base per la ricostruzione dell’Italia dopo il fascismo e la guerra. Oggi, per fronteggiare questa situazione, il Paese ha bisogno di riscoprire quei valori e attuarli pienamente al fine di uscire dall’emergenza, rasserenare il presente e disegnare il futuro”, ha concluso l’Anpi.
Ultimi commenti
A proposito del 25 aprile che i PD.ini si apprestano a celebrare in pompa magna a casa cervi: possibile che lor sapienti e ricercatori non
Aggiungo alcuni dei più conosciuti: Giuseppe d'Alema (padre del compagno Massimo) , Luigi Longo, Pietro Ingrao, Arrigo Boldrini (poi presidente Anpi), Paolo Bufalini, Enzo Biagi,
Sacrosanto celebrare il 25 Aprile , ci mancherebbe!!!!!! Auguro alle future generazioni europee di poter festeggiare un'altra Liberazione... quella dal giogo dell'islam, che purtroppo nel giro