L’Italia celebra quest’anno il 72° anniversario della fondazione della Repubblica Italiana.
L’edizione 2018 della celebrazione è ancora più inclusiva, con la partecipazione di tutte le componenti dello Stato, all’insegna del senso di appartenenza e dell’orgoglio nazionale. 400 sindaci aprono la manifestazione e al termine il Presidente dell’Anci Antonio Decaro e Valentina Pontremoli, il sindaco più giovane d’Italia, consegnano al Presidente della Repubblica un Tricolore, simbolo dell’unità nazionale. Una bandiera di 400 metri quadrati giungerà dal cielo portata da un paracadutista militare. Sui Fori Imperiali sfileranno 5.000 persone appartenenti ai corpi militari e civili, 260 Bandiere e Stendardi, 14 Bande e Fanfare militari, 58 cavalli, 11 unità cinofile e 70 veicoli.
La rassegna sarà strutturata in 7 settori che vedono la partecipazione di tutte le componenti dello Stato: sui Fori Imperiali sfileranno 5.000 persone appartenenti ai corpi militari e civili, 260 Bandiere e Stendardi, 14 Bande e Fanfare militari, 58 cavalli, 11 unità cinofile e 70 veicoli.
Ultimi commenti
due pesi e due misure? Notare che lo stesso Pd che da noi ha messo su lo sportello antidiscriminazioni e si è stracciato le vesti
non ci capisco molto, ma se a causa delle imposizioni trumpiane le borse statunitensi continueranno a perderci, la borsa piu' a rischio sara' quella del
Ha ragione Papa Francesco quando dice che bisogna "disarmare le parole". Le parole "armate" sono il frutto di pensieri aggressivi e violenti, lontani dalla […]