Da qualche tempo la rivista “La tecnica della scuola” ha dato vita alla meritevole rubrica “Dillo al Ministro Fioramonti”, che sta riscuotendo molto successo: caroministro@tecnicadellascuola.it. Il ministro risponde alle singole questioni. Ma quanto ascolterà veramente i docenti italiani? Dalla rubrica, infatti, oltre alle domande sono nate 10 interessanti propostei, su cui riflettere a fondo, per migliorare la scuola italiane.
Uno: aumentare gli stipendi ai docenti e svecchiare la scuola.
Due: Eliminare il fondo per i progetti (non servono).
Tre: Aumentare le ore delle discipline fondamentali (italiano e matematica).
Quatto: Eliminare le prove Invalsi (non hanno alcun valore…in particolare nella scuola primaria) e ripristinare l’esame di V nella primaria anche in forme diverse.
Cinque: Potenziare le lingue straniere senza prediligere solo l’inglese: gli alunni di altre nazioni conoscono più di una lingua sin da piccoli.
Sei: Potenziare le ore di compresenza perché un docente da solo non basta più, considerate le problematiche di ogni classe (BES-DSA- Stranieri-PLUSDOTATI e tanti alunni iperattivi che provengono da situazioni familiari disastrose).
Sette: Creare in ogni istituzione scolastica uno sportello socio-psico-pedagogico perché di fronte alle problematiche odierne i docenti sono abbandonati a se stessi.
Otto: Fornire la scuola di strumenti innovativi e spazi attrezzati: gli alunni vivono in aule piccole con arredi vecchissimi e solo una piccola percentuale di istituzioni ha rinnovato le proprie scuole… chissà perché?
Nove: Eliminare i voti dalla scuola primaria: non è possibile esprimere valutazioni sotto forma di numero. Per questo sarebbe meglio tornare al giudizio.
Dieci: Eliminando parte di FIS, funzioni strumentali e bonus premiale (poco gratificante per chi ne usufruisce e umiliante per chi ne rimane fuori) è possibile aumentare gli stipendi ai docenti italiani che sono i meno pagati d’Europa.
Ultimi commenti
ma come ? ma se fino all'altro ieri era solo una PERCEZIONE e non un reale problema di sicurezza e degrado !? REGGIO SVEGLIA!!!!!!!!!!! e se […]
Condivido pienamente la risposta di Roberto Salati. Le cose più serie ... forse, si riferiva allo sportello antirazzista!!!
Auguro vivamente al minorenne maghrebino , nel proseguio della sua "professione" di incappare prima o poi in un qualche incidente di percorso...come si dice...il rischio